Ufficio Servizi Demografici (Anagrafe - Stato Civile - Elettorale - Leva)
Piazza S. Giovanni, 1 – 24040 Fornovo S. Giovanni (BG)
Oggi chiuso
Prossima Apertura
solo su appuntamento
Piazza S. Giovanni, 1 – 24040 Fornovo S. Giovanni (BG)
Oggi chiuso
Prossima Apertura
Sospensione degli obblighi di leva
Per servizio militare si intende l’obbligo, discendente dalla Costituzione (art. 52), di natura personale, che fa carico ad ogni cittadino, di prestare la propria attività per la difesa della Patria (dello Stato, della Nazione), nei limiti e nei modi stabiliti dalla legge. Tale obbligo si riferisce a tutti i cittadini; quindi, ancorché sia sempre stato tradizionalmente limitato, per legge, ai soli maschi, la Costituzione lo prevede anche per le donne.
Il 1 settembre 2004 é entrata in vigore la legge 23 agosto 2004 n. 226, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) n. 204 del 31 agosto 2004, che anticipa al 1 gennaio 2005 la sospensione del servizio di leva. Fino al 31 dicembre 2004, le esigenze delle Forze armate sono state soddisfatte ricorrendo ai giovani soggetti alla leva nati entro il 1985.
Con l’istituzione del servizio militare professionale aperto anche alle donne, è stato previsto che, a decorrere dalla sospensione del servizio obbligatorio militare di leva, anche il servizio civile sarà prestato su base esclusivamente volontaria ed anch’esso aperto anche alle donne (art. 2 Legge 64/2001), salvo i residui casi di reclutamento obbligatori rimasti previsti.
Le competenze attuali dell’Ufficio Leva
All’Ufficio Leva, a seguito della evoluzione normativa in relazione agli obblighi di leva, sono rimaste le competenze in materia di
• formazione delle liste di leva
• formazione ed aggiornamento dei ruoli matricolari
• rilascio delle attestazioni di esito aggiornamento dei ruoli matricolari
• rilascio delle attestazioni di esito formazione delle liste di leva, esito di leva
• consegna del foglio di congedo illimitato per conto del Distretto Militare.